Seven è un'azienda italiana produttrice di borse e zaini da oltre 40 anni, diventati simbolo per intere generazioni. Seven è da sempre sinonimo di zaino. Uno zaino Seven nasce da un’idea brillante, creativa, fantasiosa e colorata.
Seven è sinonimo di zaino ma anche di design, di qualità, di innovazione e di legame con i ragazzi.
All'inizio, negli anni Sessanta, Pasquale Di Stasio, ciabattino di origine meridionale, apre a Torino la sua prima bottega, la "Casa della Borsa” in cui cominciano a lavorare nel tempo anche i figli maschi. La svolta avviene nel 1973: da bottega artigiana ad aziendina con sede a Leinì, inizialmente con il nome di Euroborse dei Flli Di Stasio. L'impresa si specializza nella realizzazione di borse sportive e per il tempo libero, producendo anche per altri marchi come Converse, Panatta, Tacchini.
Nel 1981 cambia il nome e nasce Seven. Seven, che in lingua inglese significa "sette", come il numero dei fratelli Di Stasio, dei quali solo 5 però proprietari dell'azienda guidata da Bruno Di Stasio. Dallo stesso anno viene affiancata alle borse sportive la produzione di zaini per la montagna e in seguito anche di zainetti per la scuola. E adottando una politica pubblicitaria aggressiva nel mondo scolastico, riesce rapidamente a crescere, e nel 1998 raggiunge la leadership nel settore.
Nel 2006 la Seven acquista la sua principale concorrente Invicta da Diadora, rafforzando così la sua posizione nel mercato italiano e internazionale degli zaini.
Tra i modelli si distinguono gli zaini estensibili, gli zaini advanced, gli zaini outsize, gli zaini pro, gli zaini double - zaini reversibili, e, per i più piccoli non mancano gli zaini asilo.
Agli zaini si sono aggiunti numerosi accessori, astucci, bustine, quaderni, ed articoli da regalo.
Il suo nome è oggi sinonimo di qualità, moda e unicità, come dice il suo motto: è “uno zaino più avanti”